Consulenze Online 
ed in Studio
nutrizione@simonagatti.it
Sabato: Via Santo Spirito 47, Castel Gandolfo (RM), 00073 Martedì: Studio Igea Via Italia, 2, Ciampino (RM), 00043
Contatti
- Budino di riso light: la colazione golosa e leggera sotto le 250 kcal -
Home   ⇛   Belly fat    ⇛    Budino di riso light: la colazione golosa e leggera sotto le 250 kcal

Se cerchi una colazione leggera ma appagante, questo budino di riso compatto è la scelta perfetta. Una ricetta facile, sana e cremosa che ricorda una panna cotta, ma con ingredienti più semplici e leggeri.
Ideale anche come dessert a fine pasto, si prepara in anticipo e si conserva in frigo per 2-3 giorni.
In questo articolo ti mostro come realizzarlo in versione light, con solo 230-250 kcal a porzione, adatta a chi segue un’alimentazione bilanciata, controlla il peso o cerca idee nutrienti senza rinunciare al gusto.


Perché scegliere questo budino?

È compatto e cremoso, grazie a un agente gelificante naturale (gelatina animale o agar agar per la versione vegetale).
È facile da digerire, povero in grassi, senza panna né burro.
È senza glutine, adatto anche a chi è sensibile o intollerante.
Si può personalizzare con frutta fresca, cioccolato fondente o spezie (es. la cannella).
È perfetto sia a colazione che come spuntino o dessert post-cena (facendo riferimento sempre all'introito giornaliero, ovviamente).

Ingredienti

- 25 g di riso originario o per minestre (≈85 kcal)
- 150 ml di latte scremato o bevanda vegetale non zuccherata (≈30-45 kcal)
- 100 ml di acqua
- Dolcificante a piacere (stevia, eritritolo o massimo ½ cucchiaino di zucchero)
- Vaniglia naturale o scorza di limone
- 40 g di frutti di bosco (≈20 kcal)
- 5 g di cioccolato fondente ≥85% (≈30 kcal)
- Gelificante (scegli uno dei due):
1,5 g di gelatina in fogli (solitamente si tratta di gelatine animali)
0,8 g di agar agar in polvere (opzione vegetale)

Procedimento

Cuoci il riso in latte + acqua con la scorza di limone o vaniglia, per circa 15-18 minuti, mescolando spesso, finché molto morbido.
Se usi agar agar, aggiungilo all’inizio già sciolto in un po’ di latte e fai bollire per almeno 2 minuti.
Se usi gelatina, ammollala prima in acqua fredda e uniscila solo a cottura ultimata, con il composto ancora caldo.
Aggiungi il dolcificante e mescola bene.
Versa in uno stampino leggermente inumidito.
Raffredda e lascia in frigo per almeno 2-3 ore.
Al momento di servire, guarnisci con frutti di bosco e cioccolato fondente grattugiato.

Valori Nutrizionali per 1 porzione:

Quando inserirlo nella giornata?

  • A colazione, abbinato a un caffè o tè e, se serve, 1 biscotto secco (resti sotto le 300 kcal)
  • ✅ Come spuntino pomeridiano pre o post allenamento
  • ✅ Come dessert post cena, anche in un piano ipocalorico

Si conserva bene in frigo per 2 giorni in contenitore chiuso. Ideale anche per chi ama il meal prep dolce.

Consiglio bonus della nutrizionista

Per renderlo ancora più saziante, puoi aggiungere 1 cucchiaio di proteine in polvere neutre o alla vaniglia (≈50 kcal extra) e ottenere un budino proteico da 300 kcal. Oppure accompagnarlo con una manciata di mandorle (10 g) per un'opzione con grassi buoni e maggiore masticazione.

Vuoi saperne di più? Scrivimi qui:

nutrizione@simonagatti.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *